Mauro Krampera

Foto Prof. Krampera,  5 luglio 2017
Qualifica
Professore ordinario
Ruolo
Direttore della Sezione di Ematologia
Sezioni
Biomedicina di Innovazione
Settore disciplinare
MEDS-09/B - Malattie del sangue
Settore di Ricerca (ERC-2024)
LS3_5 - Cell signalling and signal transduction, exosome biology

LS3_13 - Stem cells

LS6_11 - Innovative immunological tools and approaches, including therapies

Settore di Ricerca (ERC)
LS3_7 - Cell signalling and cellular interactions

LS3_8 - Signal transduction

LS3_12 - Stem cell biology

Telefono
0458124034
E-mail
mauro|krampera*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Su appuntamento, previo contatto con la Segreteria (045-8124034)

Curriculum

Il Prof. Krampera è Specializzato in Ematologia e ha il Dottorato di Ricerca in Ematologia Sperimentale. E' il Direttore della Sezione di Ematologia e ha specifiche competenze nell'ambito delle leucemie acute, del monitoraggio immunofenotipico della malattia minima residua e delle terapie cellulari con cellule staminali. Ha ottenuto nel 2000-2001 una borsa di studio annuale per attività di ricerca oncologica all’estero “Leonino Fontana e Maria Lionello”, bandita dalla Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (FIRC), e il 30-11-2009 il Premio Apindustria Verona Giovani “Per l’importante scoperta delle Leptomeningeal Stem Cells e per lo spirito di squadra dimostrato nella conduzione dello studio”.
Dal 1998 ad oggi ha acquisito ampia esperienza professionale, con servizio attivo continuativo e responsabilità diretta nella gestione dei pazienti, in tutti i settori della Sezione di Ematologia dell'Università degli Studi di Verona (Reparto Degenze Ordinarie, Centro Trapianto di Midollo Osseo, di cui è stato anche Referente di Qualità, Ambulatorio Divisionale, Day Hospital/AMID, Laboratorio di diagnostica ematologica). In particolare, possiede specifiche competenze per la diagnostica, il trattamento, la gestione delle complicanze e il follow-up dei pazienti ematologici sottoposti a chemioterapia e a trapianto allogenico o autologo di cellule staminali ematopoietiche.
Dal 2004 al 2020 ha collaborato attivamente con il Dr. Luc Sensebé (Etablissement Francais du Sang Centre Atlantique, Tours - Toulouse, France) per la stesura di protocolli di espansione in GMP (Good Manufacturing Practice) di cellule staminali mesenchimali umane per uso clinico. Co-fondatore (2008-2013), assieme al Dr. Sensebé e membro del Consorzio Europeo CASCADE (Cultivated Adult Stem Cells for Damaged Epithelia), finanziato nel 2008 dal 7° Programma Quadro della Ricerca e Sviluppo dell’Unione Europea.
E' stato co-fondatore assieme al Dr. Pierre Layrolle (INSERM, Nantes, France) e membro del Consorzio Europeo REBORNE (Regenerating Bone defects using New biomedical Engineering approaches), finanziato nel 2009 dal 7° Programma Quadro della Ricerca e Sviluppo dell’Unione Europea.
E' membro dal 2011 della Mesenchymal Stromal Cell (MSC) Committee of the International Society for Cellular Therapy (ISCT) e nel periodo 2013-2015 è stato membro del Mesenchymal Stromal Cell (MSC) Ruler Working Group, coordinato dal Prof. Armand Keating (University of Toronto, Canada).



 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 199.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2025/2026)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2025/2026)   22  eLearning DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
2,5  EMATOLOGIA
Laurea magistrale in Molecular and Medical Biotechnology Stem cells biology (2025/2026)   6   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2025/2026)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 1 (2024/2025)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2024/2025)   1   
Dottorato in Medicina Rigenerativa, Chirurgia Tecnologica e Traslazionale Immunoterapia adottiva con cellule CAR-T (2024/2025)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2024/2025)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 1 (discipline specifiche) (2024/2025)   38    DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue 1: KRAMPERA)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 2 (discipline specifiche) (2024/2025)   58    2,5  DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue 2: KRAMPERA)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2024/2025)   57    1,33  DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue 3: KRAMPERA)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2024/2025)   42    0,84  DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue 4: KRAMPERA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2024/2025)   22  eLearning 2,5  EMATOLOGIA
DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Stem cells biology (2024/2025)   6  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2024/2025)   1   
Dottorato in Scienze Biomediche Cliniche e Sperimentali Trapianto di cellule staminali emopoietiche e immunoterapia con cellule CAR T (2024/2025)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 1 (2023/2024)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2023/2024)   1   
Dottorato in Scienze Biomediche Cliniche e Sperimentali Ematologia Sperimentale e cellule staminali (2023/2024)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2023/2024)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina d'Emergenza-Urgenza (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2023/2024)   1   
Scuola di Specializzazione in Pediatria (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2023/2024)   0,5    0,5 
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2023/2024)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 1 (discipline specifiche) (2023/2024)   38    DIDATTICA FRONTALE (KRAMPERA 1)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 2 (discipline specifiche) (2023/2024)   58    2,5  DIDATTICA FRONTALE (KRAMPERA 2)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2023/2024)   57    1,33  DIDATTICA FRONTALE (KRAMPERA 3)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2023/2024)   42    0,84  DIDATTICA FRONTALE (KRAMPERA 4)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2023/2024)   22  eLearning 2,5  EMATOLOGIA
DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Stem cells biology (2023/2024)   6  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2023/2024)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 1 (2022/2023)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2022/2023)   1  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2022/2023)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Medicina d'Emergenza-Urgenza (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2022/2023)   1   
Scuola di Specializzazione in Pediatria (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2022/2023)   0,5    0,5 
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2022/2023)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 1 (discipline specifiche) (2022/2023)   38    DIDATTICA FRONTALE (malattie sangue Krampera)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 2 (discipline specifiche) (2022/2023)   58    2,5  DIDATTICA FRONTALE (malattie sangue 2 Krampera)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2022/2023)   57    1,33  DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue 3 - Krampera)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2022/2023)   42    0,84  DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue 4 - Krampera)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2022/2023)   22  eLearning 2,5  EMATOLOGIA
DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Stem cells biology (2022/2023)   6  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2022/2023)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 1 (2021/2022)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2021/2022)   1  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2021/2022)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2021/2022)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 1 (discipline specifiche) (2021/2022)   38  eLearning DIDATTICA FRONTALE (malattie sangue Krampera)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 2 (discipline specifiche) (2021/2022)   58  eLearning 2,5  DIDATTICA FRONTALE (malattie sangue 2 Krampera)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2021/2022)   57  eLearning 1,34  DIDATTICA FRONTALE (malattie sangue 3 Krampera)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2021/2022)   42  eLearning 0,84  DIDATTICA FRONTALE (malattie sangue 4 Krampera)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2021/2022)   22  eLearning EMATOLOGIA
DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Stem cells biology (2021/2022)   6  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2021/2022)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 1 (2020/2021)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2020/2021)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2020/2021)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 1 (discipline specifiche) (2020/2021)   38    DIDATTICA FRONTALE (malattie sangue Krampera)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 2 (discipline specifiche) (2020/2021)   58    2,5  DIDATTICA FRONTALE (malattie sangue 2 Krampera)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2020/2021)   57    1,34  DIDATTICA FRONTALE (malattie sangue 3 Krampera)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2020/2021)   42    0,84  DIDATTICA FRONTALE (malattie sangue 4 Krampera)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2020/2021)   22  eLearning DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
EMATOLOGIA
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Stem cells biology (2020/2021)   6  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2020/2021)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 1 (2019/2020)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2019/2020)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2019/2020)   1  eLearning
Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2019/2020)   1     
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 1 (discipline specifiche) (2019/2020)   38    DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue Krampera Mauro)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 2 (discipline specifiche) (2019/2020)   58    2,5  DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue Krampera Mauro)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2019/2020)   57    1,33  DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue Krampera Mauro)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2019/2020)   42    0,84  DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue Krampera Mauro)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2019/2020)   22  eLearning DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
EMATOLOGIA
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Stem cells biology (2019/2020)   6  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2019/2020)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2018/2019)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 1 (discipline specifiche) (2018/2019)   38    DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue Krampera Mauro)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 2 (discipline specifiche) (2018/2019)   58    2,5  DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue Krampera Mauro)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2018/2019)   57    1,33  DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue Krampera Mauro)
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2018/2019)   42    0,83  DIDATTICA FRONTALE (Malattie del sangue Krampera Mauro)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2018/2019)   22  eLearning EMATOLOGIA
DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Stem cells biology (2018/2019)   6   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2018/2019)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2017/2018)   1     
Scuola di Specializzazione in Geriatria (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2017/2018)   1     
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina d'Emergenza-Urgenza (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2017/2018)   1     
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 1 (discipline specifiche) (2017/2018)   38    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 2 (discipline specifiche) (2017/2018)   58    2,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2017/2018)   57    1,33  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2017/2018)   42    0,83  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Malattie del sangue 5 (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive Malattie del sangue 5 (2017/2018)   1   
Scuola di specializzazione in Medicina d'emergenza-urgenza Malattie del sangue 5 (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Reumatologia Malattie del sangue 5 (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 5 (2017/2018)   3    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Oncologia medica Malattie del sangue 5 (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia Malattie del sangue 5 (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Geriatria Malattie del sangue 5 (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 5 (discipline specifiche) (2017/2018)   36    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2017/2018)   22  eLearning DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
EMATOLOGIA
Scuola di Specializzazione in Pediatria (D.I. 68/2015) Pediatria generale e specialistica 4 (2017/2018)   59    0,5  DIDATTICA FRONTALE (Ped. mal. sangue - Krampera)
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Stem cells biology (2017/2018)   6   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2017/2018)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Malattie del sangue (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 1 (discipline specifiche) (2016/2017)   38    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 2 (discipline specifiche) (2016/2017)   58    2,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2016/2017)   57    1,3  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2016/2017)   42    0,8  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2016/2017)   43    0,62  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Oncologia medica Malattie del sangue 5 (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 5 (2016/2017)   3    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Malattie del sangue 5 (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia Malattie del sangue 5 (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Geriatria Malattie del sangue 5 (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive Malattie del sangue 5 (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Reumatologia Malattie del sangue 5 (2016/2017)   1   
Scuola di specializzazione in Medicina d'emergenza-urgenza Malattie del sangue 5 (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia Malattie del sangue 5 (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 5 (discipline specifiche) (2016/2017)   36    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2016/2017)   23  eLearning EMATOLOGIA
DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
Scuola di Specializzazione in Pediatria (D.I. 68/2015) Pediatria generale e specialistica 4 (2016/2017)   59    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Stem cells biology (2016/2017)   6   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Reumatologia (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2015/2016)   2    0,5 
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2015/2016)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 1 (discipline specifiche) (2015/2016)   38    1,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 2 (discipline specifiche) (2015/2016)   58    1,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2015/2016)   51    1,25  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2015/2016)   42    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 5 (2015/2016)   3    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Oncologia medica Malattie del sangue 5 (2015/2016)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2015/2016)   23    EMATOLOGIA
DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Prof. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology [LM-9] Stem cells biology (2015/2016)   6   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2015/2016)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 1 (discipline specifiche) (2014/2015)   38    1,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 2 (discipline specifiche) (2014/2015)   58    1,5  DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2014/2015)   51    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia (D.I. 68/2015) Malattie del sangue 4 (discipline specifiche) (2014/2015)   42    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Oncologia medica Malattie del sangue 5 (2014/2015)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2014/2015)   23    DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Dott. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2014/2015)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] L'analisi immunofenotipica in ematologia (2013/2014)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2013/2014)   51    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 5 (2013/2014)   3    0,5  DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2013/2014)   23    DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Dott. Krampera] (Didattica pratica di Ematologia)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2013/2014)   1   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) L'analisi immunofenotipica in ematologia (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 3 (discipline specifiche) (2012/2013)   50    0,75  DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica I (2012/2013)   23    DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Dott. Krampera] (Didattica Pratica di Ematologia)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze cliniche (2012/2013)   4    MALATTIE DEL SANGUE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2012/2013)   1   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) L'analisi immunofenotipica in ematologia (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 3° anno (Didattica Frontale) (2011/2012)   6    0,75 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica I (2011/2012)   23    0,5  ATTIVITÀ PRATICA IN EMATOLOGIA [Gruppo Dott. Krampera]
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Rovereto) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze cliniche (2011/2012)   4    MALATTIE DEL SANGUE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2011/2012)   1   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) L'analisi immunofenotipica in ematologia (2010/2011)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del sangue 3° anno (Didattica Frontale) (2010/2011)   6    0,75 
Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) (Rovereto) Oncologia e malattie del sangue (2010/2011)   2    MALATTIE DEL SANGUE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica I (2010/2011)   23    0,5  ATTIVITÀ PRATICA IN EMATOLOGIA [Gruppo Dott. Krampera]
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2010/2011)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (Vecchio ordinamento) Ematologia clinica (III anno) (2009/2010)   96    10 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) L'analisi immunofenotipica in ematologia (2009/2010)   1   
Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) (Rovereto) Oncologia e malattie del sangue (2009/2010)   2    MALATTIE DEL SANGUE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica I (2009/2010)   23    0,5  ATTIVITÀ PRATICA IN EMATOLOGIA [Gruppo Dott. Krampera]
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2009/2010)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (Vecchio ordinamento) Ematologia clinica (III anno) (2008/2009)   106    10 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) L'analisi immunofenotipica in ematologia (2008/2009)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Malattie del Sangue (didattica fontale) (2008/2009)   6    0,75 
Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) (Rovereto) Oncologia e malattie del sangue (2008/2009)   2    Malattie del sangue
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica I (2008/2009)   23    0,5  Attività pratica in Ematologia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Trapianto di cellule staminali e medicina rigenerativa (2008/2009)   1   
Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) (Rovereto) Oncologia e malattie del sangue (2007/2008)   2    Malattie del sangue
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica I (2007/2008)   23    0,5  Attività pratica in Ematologia
Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) (Rovereto) Oncologia e malattie del sangue (2006/2007)   2    Malattie del sangue
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica I (2006/2007)   23    0,5  Attività pratica in Ematologia
Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) (Rovereto) Oncologia e malattie del sangue (2005/2006)   2    Malattie del sangue
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica I (2005/2006)   23    0,5  Attività pratica in Ematologia
Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) (Rovereto) Oncologia e malattie del sangue (2004/2005)   2      Malattie del sangue
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia ord. fino al 2004/2005 (ciclo unico) Didattica pratica: malattie del sangue (2003/2004)   0     

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Biologia e applicazioni cliniche delle cellule staminali adulte Studio di biologia e applicazioni cliniche delle cellule staminali adulte, comprendenti espansione in vitro e trapianto in vivo Medicina di precisione
Medicina di precisione
Immunofenotipo delle leucemie acute e croniche Caratterizzazione immunofenotipica e biologica delle leucemie acute e croniche Medicina di precisione
Medicina di precisione
Immunofenotipo in patologie neoplastiche e reattive Caratterizzazione immunofenotipica e funzionale e separazione di sottopopolazioni linfoidi nel sangue periferico e nei tessuti emolinfopoietici normali e in numerose patologie neoplastiche e reattive Medicina di precisione
Medicina di precisione
monitoraggio citofluorimetrico della malattia minima residua Utilizzo clinico del monitoraggio citofluorimetrico della malattia minima residua (MRD) in pazienti con leucemia acuta; ha coordinato l’impiego di tale metodo anche in uno studio multicentrico italiano (GIMEMA LAL0496) Medicina di precisione
Medicina di precisione
Studi sperimentali sulle leucemie, i linfomi e il mieloma multiplo Studi in vitro sulla biologia e sull'azione di agenti terapeutici innovativi nelle leucemie, nei linfomi e nel mieloma multiplo Medicina di precisione
Medicina di precisione
Progetti
Titolo Data inizio
JP2017 - Ruolo delle vescicole extracellulari stromali midollari nello sviluppo della leucemia acuta mieloide 01/01/18
In vitro and in vivo characterization of bone marrow stromal extracellular vesicle-mediated promotion of acute myeloid leukemia cell chemoresistance and survival 01/01/17
Utilizzo di cellule staminali mesenchimali (MSC) da midollo osseo per la rigenerazione ossea e corneale e per l’immunoterapia della malattia da trapianto verso l’ospite (GvHD) dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche 01/01/12
Utilizzo di cellule staminali mesenchimali (MSC) da midollo osseo per la rigenerazione ossea e corneale e per l’immunoterapia della malattia da trapianto verso l’ospite (GvHD) dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche (I) 01/01/12
Progetto pilota per la creazione di una rete di biobanche venete a scopo di ricerca 01/01/12
Role of leptomeningeal stem cells in spinal cord injury 01/01/11
Nuovi approcci per la cura della Fibrosi Cistica mediante terapia genica e cellulare 01/01/10
Studio del ruolo fisiologico e delle potenzialità riparative delle cellule staminali da leptomeningi (Leptomeningeal Stem Cells, LeSC) nella lesione del midollo spinale 01/01/10
REBORNE (Regenerating Bone defects using New biomedical Engineering approaches) 01/01/10
Uso in vivo di cellule staminali mesenchimali (MSC) per la rigenerazione ossea in chirurgia maxillo-facciale 01/01/10
Confronto delle proprieta' immunoregolatorie di cellule staminali mesenchimali di diversa origine e di altre cellule staminali adulte 01/01/10
CASCADE (Cultivated Adult Stem Cells as Alternative for Damaged tissuE) 01/01/09
Utilizzo delle capacità rigenerative ed immunoregolatorie delle cellule staminali mesenchimali per il trattamento di patologie osse, neurologiche e cardiologiche 01/01/09
Un approccio integrato ai disordini linfoproliferativi cronici: B-CLL e neoplasie virus-correlate 01/01/08
INFLUENZA DEL MICROAMBIENTE STROMALE DERIVATO DA CELLULE STAMINALI MESENCHIMALI SULLA CRESCITA NEOPLASTICA E SULL’IMMUNITÀ INNATA E ADOTTIVA ANTI-TUMORALE (2007) 01/01/07
Influenza del microambiente stromale derivato da cellule staminali mesenchimali sulla crescita neoplastica e sull’immunità innata e adottiva anti-tumorale 01/01/07
Farmaci cellulari, vaccini e bioterapie innovative dei tumori 01/01/07
Trattamento di patologie autoimmuni neurologiche con cellule staminali mesenchimali: studio di efficacia e dei meccanismi molecolari 01/12/05
Effetto immunoregolatorio delle cellule staminali mesenchimali: caratterizzazione funzionale, bersagli cellulari e meccanismi molecolari coinvolti 30/09/05
Strategie innovative combinate per la diagnosi e la terapia del carcinoma della prostata 30/05/05
Analisi dei meccanismi coinvolti nell'effetto immunoregolatorio delle cellule staminali mesenchimali midollari umane 01/01/05
Strategie innovative combinate per la diagnosi e la terapia del tumore della prostata 01/01/05
Studio degli effetti biologici dell’Heparin Binding-Epidermal Growth Factor-like Growth Factor (HB-EGF) su cellule staminali mesenchimali midollari 01/01/05
MICROAMBIENTE E PROGRESSIONE NEOPLASTICA: IL NETWORK DI REGOLAZIONE INDOTTO DA CELLULE STROMALI. BIOLOGIA E APPLICAZIONI TERAPEUTICHE 01/09/04
Modulazione della risposta immune mediata da cellule mesenchimali umane midollari, staminali e differenziate: studio degli effettori cellulari bersaglio e delle vie inter- e intracellulari coinvolte 01/01/04
Infusione in vivo di cellule staminali mesenchimali (MSC) transfettate con geni per citochine immunoregolatorie per aumentare l'effetto immune antitumorale locale 01/01/03
Microambiente e progressione neoplastica: il network di regolazione indotto da cellule stromali. biologia e applicazioni terapeutiche 01/01/03
Espansione di linfociti citotossici anti-citomegalovirus dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche 01/01/02
Caratterizzazione biologica e strategie terapeutiche innovative nelle malattie sistemiche dell'adulto e dell'età pediatrica. Significato clinico-prognostico dell'analisi immunofenotipica della malattia residua minima nella leucemia linfoblastica dell'adulto 01/01/02
Utilizzo di cellule mesenchimali di midollo osseo per modulare le reazioni di rigetto dopo trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche 01/01/01
Valutazione citofluorimetrica intracellulare della produzione di citochine in linfociti T, cellule NK e monociti di sangue di cordone ombelicale 01/01/00
L’infusione di linfociti del donatore (DLI, Donor Lymphocyte Infusion) in caso di ricaduta leucemica dopo trapianto di cellule staminali allogeniche (da midollo osseo o da sangue periferico): ruolo dei linfociti T specifici per antigeni minori di istocompatibilità nel mantenere l’effetto anti-leucemico (GvL, Graft versus Leukemia) in assenza di malattia da trapianto verso l’ospite (GvHD, Graft versus Host Disease) 01/01/00
Fattori angiogenetici nel mieloma: significato biologico e implicazioni terapeutiche e prognostiche 01/01/00
Meccanismi di controllo delle leucemie cromosoma-philadelphia positive: implicazioni e applicazioni terapeutiche. Riarrangiamenti BCR/ABL e produzione di fattori angiogenetici e anti-angiogenetici 01/01/00
Fattori angiogenici e antiangiogenici nella leucemia linfatica cronica 01/01/00
Malignant/bystander cell interactions in leukemia and lymphoma 01/01/98
CD30/CD30-Ligando, sCD30 e modulazione di SDF-1, MIP-1a RANTES, CXCR4 e CCR5 01/01/97
Significato biologico e clinico-prognostico del complesso CD30/CD30-ligando nell'infezione da HIV 01/01/96
Studio delle caratteristiche funzionali dei precursori ematopoietici primitivi del sangue periferico, midollare e di cordone ombelicale 01/01/96
Recettori cellulari e loro forme solubili: aspetti biologici e implicazioni cliniche in oncoematologia 01/01/95
Impiego di cellule staminali nella terapia dei linfomi non-Hodgkin 01/01/95
Significato biologico e clinico del dosaggio delle molecole solubili nelle neoplasie ematologiche 01/01/93
Gli anticorpi monoclonali per la valutazione diagnostica e biologica di antigeni cellulari e di molecole libere nelle leucemie e nei linfomi 01/01/93
Potenzialità diagnostiche e di previsione della risposta alla terapia di marcatori molecolari e complessi recettoriali nelle malattie linfoproliferative 01/01/99




Presidente
Incarico come referente
Referente per il Centro Piattaforme Tecnologiche (Cpt), Rappresentante della Sezione Biomedicina di Innovazione, Incaricato AQ Terza Missione e Referente Comunicazione e Terza Missione - Ingegneria per la medicina di innovazione
Incarichi Istituzionali

Referente del Corso
Mauro Krampera
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Biomediche Cliniche e Sperimentali - Dipartimento Medicina
componente Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Collegio Didattico di Molecular and Medical Biotechnology - Dipartimento Biotecnologie
componente Commissione Personale e Politiche di Reclutamento - Consiglio di Dipartimento Ingegneria per la Medicina di Innovazione - Dipartimento Ingegneria per la medicina di innovazione
Incaricato AQ Terza missione Commissione Terza Missione di Ateneo
Consiglio della Scuola di Dottorato in Scienze Biomediche Traslazionali
Direttore Consiglio della Scuola di Specializzazione in Ematologia - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di specializzazione in Medicina d'emergenza-urgenza - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Pediatria - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio di Dipartimento Ingegneria per la Medicina di Innovazione - Dipartimento Ingegneria per la medicina di innovazione
componente (in composizione ristretta) I e II Fascia - Consiglio di Dipartimento Ingegneria per la Medicina di Innovazione - Dipartimento Ingegneria per la medicina di innovazione
componente (in composizione ristretta) I Fascia - Consiglio di Dipartimento Ingegneria per la Medicina di Innovazione - Dipartimento Ingegneria per la medicina di innovazione

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi