Topic | People | Description | |
---|---|---|---|
Sistemi fisici e ciberfisici | |||
Advanced Architecture |
Nicola Bombieri |
Parallel code for multi and many-core architectures. CUDA, OpenCL, OpenACC, OpenMP, MPI. | |
Progettazione di sistemi embedded |
Nicola Bombieri Dong Seon Cheng Franco Fummi Graziano Pravadelli |
Tecniche per la progettazione automatica di hardware/software per sistemi embedded modellati a livello transazionale (TLM), con particolare attenzione a: - sintesi e astrazione RTL-TLM - astrazione da moduli RTL a software - generazione automatica di transattori TLM - generazione automatica di device driver - software embedded per sistemi multi-core e many-core - modellazione basata su linguaggi di descrizione dell'hardware - progettazione basata su middleware | |
Sistemi di rete |
Franco Fummi |
Tecniche per la progettazione di sistemi di rete, particolarmente orientate a: - progettazione di protocolli e architetture di rete - valutazione delle prestazioni di sistemi di rete - caratterizzazione e misura delle reti - reti overlay | |
Sistemi embedded di rete |
Franco Fummi |
Tecniche per la progettazione di sistemi embedded di rete, particolarmente orientate a: - co-progettazione di sistemi embedded di rete - co-simulazione di sistemi embedded di rete - progettazione centrata sulla qualità del servizio - reti di sensori e sistemi M2M | |
Verifica di sistemi embedded |
Franco Fummi Graziano Pravadelli |
Tecniche per la verifica di sistemi embedded a diversi livelli di astrazione, con particolare attenzione a: - tecniche di verifica statica - tecniche di verifica dinamica - tecniche di verifica semi formale - verifica di sistemi ibridi e real-time |
Name | Description | URL |
---|---|---|
ESD - Electronic Systems Design | Obiettivo del gruppo di ricerca è applicare l’automazione della progettazione elettronica (EDA) ai sistemi di produzione ciber-fisici (CPPS) e IoT industriale (IIoT) per la modellazione, simulazione, sintesi e test di linee di produzione. | http://cisd.di.univr.it/ |
IoT4Care | Gruppo di ricerca interdipartimentale per la progettazione di sistemi IoT in ambito neurologico e riabilitativo | |
NeST | Progettazione e verifica delle tecnologie di comunicazione in grado di portare efficienza e sostenibilità in applicazioni chiave come industria, agricoltura, domotica, trasporti e gestione del territorio. | |
PARCO – Parallel Computing | Obiettivo del gruppo di ricerca è lo sviluppo e ottimizzazione di Software per sistemi di calcolo multi-core CPU/many-core GPU con vincoli di risorse (e.g., Edge Computing) e per sistemi di calcolo ad alte prestazioni (High-performance Computing – HPC). | |
Sistemi fisici e ciberfisici |
Title | Managers | Sponsors | Starting date | Duration (months) |
---|---|---|---|---|
ADAPT: Automated, dynamic, quantitative assessment in Telemedicine of Postural Abnormalities in Parkinson’s disease through augmented human pose estimation software | Nicola Bombieri | 7/1/22 | 24 |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957