| Argomento | Persone | Descrizione | |
|---|---|---|---|
| Medicina rigenerativa funzionale e personalizzata | |||
| chirurgia ricostruttiva in ambito andrologico-pediatrico e preservazione della fertilità | 
              
                
                  Nicola Zampieri | 
            la preservazione della fertilità può essere proposta anche in età pediatrica a tutti i pazienti affetti da patologia a rischio alterazione del potenziale fertile. Non solo oncologia ma anche patologie croniche . la chirurgia ricostruttiva e la chirurgia della preservazione andrologica sono le nuove frontiere da raggiungere. Presoo il Nostro Centro si esegue anche ricerca di base sull'infertilità maschile correlata alle patologie pediatriche | |
| Disturbi respiratori nel sonno in età pediatrica | 
              
                
                  Gaetano Cantalupo | 
            L'attività di ricerca è indirizzata alla caratterizzzione dei disturbi respiratori nel sonno in bambini affetti da iperplasia adeno-tonsillare, obesità, e dismorfismi cranio-facciali in sindromi genetiche complesse. Lo strumento principale è la polisonnografia respiratoria (a canali limitati) e la polisonnografia completa. L'attività è svolta in collaborazione con altre specialistiche quali l'otorinolaringoitaria, la chirurgia maxillo-faciale e l'oculistica. | |
| Genetica Medica | 
              
                
                  Anna Savoia | 
            - Studio dei meccanismi patogenetici mediante lo studio funzionale delle relative proteine implicate - Identificazione di geni che causano malattie genetiche - Identificazione di mutazioni e correlazioni genotipo/fenotipo - Sviluppo di saggi funzionali in vitro per determinare gli effetti patogenetici delle varianti del DNA | |
| malattie cardiovascolari (ipertensione arteriosa, dislipidemie, trombosi) | 
              
                
                  Luca Giuseppe Dalle Carbonare | 
            Ipertensione arteriosa, dislipidemie, trombosi. | |
| Malattie metaboliche e degenerative dello scheletro | 
              
                
                  Luca Giuseppe Dalle Carbonare | 
            Vengono diagnosticate e trattate le malattie metaboliche e degenerative che coinvolgono lo scheletro. Vengono valutate anche le malattie rare che coinvolgono l'apparato scheletrico. Vengono effettuati progetti di ricerca clinica e di base sugli argomenti di interesse. | |
| Malattie neuromuscolari | 
              
                
                  Gaetano Cantalupo | 
            Meccanismi patogenetici in malattie neuromuscolari: miopatie idiopatiche infiammatori;,miositi (Sporadic inclusion body myositis, s-IBM); miopatie miofibrillari; malattia di Brody; malattie mitocondriali. | |
| Neurofisiologia clinica | 
              
                
                  Gaetano Cantalupo | 
            La neurofisiologia clinica è una specialità medica che studia il sistema nervoso centrale e periferico attraverso la registrazione dell'attività bioelettrica, sia spontanea che in risposta a stimolazioni. Essa comprende sia la ricerca fisiopatologica che i metodi clinici usati per diagnosticare le malattie neurologiche. Gli esami in neurofisiologia clinica sono considerati un'estensione dell'esame neurologico e includono (ma non sono limitati a) elettromiografia (EMG), studi di velocità di conduzione nervosa (VCN), potenziali evocati (PE), elettroencefalogramma (EEG), registrazioni poligrafiche e polisonnografia. | |
| Neurologia del Bambino | 
              
                
                  Gaetano Cantalupo Francesca Darra  | 
            Studio neurofisiologico e clinico delle patologie neurologiche congenite o con esordio in età pediatrica, con particolare interesse alle Epilessie rare e complesse infantili, i disturbi del sonno e i disturbi del movimento. Parole chiave: Epilessia, Parasonnia, Disabilità Intellettiva, Autismo, Elettroencefalogramma, EEG, Poligrafia, Polisonnografia | |
| Neuroscienze e malattie neurodegenerative | 
              
                
                  Elena Antelmi Paolo Fabene  | 
            Meccanismi molecolari e biomarcatori nelle malattie neurodegenerative e neuroinfiammatorie. | |
| Nutrizione,Invecchiamento composizione corporea | 
              
                
                  Luca Giuseppe Dalle Carbonare | 
            Valutazione delle relazioni tra parametri nutrizionale e modificazioni della composizione corporea associate all'invecchiamento. Analisi della composizione corporea (DEXA Tomografia Compiuterizzata e Risonaza Magnetica Nucleare) | |
| PATOLOGIE DEGENERATIVE OSTEOARTICOLARI | 
              
                
                  Luca Giuseppe Dalle Carbonare | 
            Ci si occupa in particolare delle malattie reumatiche infiammatorie, metaboliche, immunomediate o degenerative che provocano alterazioni strutturali delle ossa e delle articolazioni | |
| Nome | Descrizione | URL | 
|---|---|---|
| Chirurgia robotica e di precisione | ||
| Comportamento | Caratterizzazione neurofisiologica e comportamentale di modelli murini | |
| Laboratorio di studio sulla fertilità pediatrico-adolescenziale | Il gruppo di ricerca svolge la sua attività sullo studio delle patologie chirurgiche di interesse andrologico che possono alterare il potenziale fertile; lo studio multidisciplinare risulta fondamentale per valutare le patologie in ogni aspetto. | |
| Medicina rigenerativa funzionale e personalizzata | ||
| Neuroscienze | Studio del sistema nervoso centrale di modelli murini in condizioni fisiologiche e patologiche | 
| Titolo | Responsabili | Fonte finanziamento | Data inizio | Durata (mesi) | 
|---|---|---|---|---|
| infertility and related pediatric pathologies: long term follow-up | Nicola Zampieri | 21/09/23 | 36 | |
| In vitro study of the antioxidnt properties of PRP on cells from pediatric patients with cryptorchidism | Nicola Zampieri | 14/06/23 | 54 | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********