Chirurgia robotica e di precisione

La Chirurgia robotica e di precisione rappresenta una delle più importanti frontiere dell’avanzamento scientifico e di cura della medicina. L’uso della tecnologia a supporto degli interventi chirurgici ha ormai superato la fase pionieristica e si indirizza verso uno sviluppo rapido e sempre più ampio delle proprie applicazioni. In questo ambito la possibilità di mettere assieme un gruppo di specialisti provenienti da diversi ambiti chirurgici offendo loro una concreta possibilità di stretta interazione con ricercatori di area ingegneristica e tecnologica porterà ad una forte accelerazione di un processo già ben avviato e fornirà un adeguato completamento per l’ambito dei trattamenti chirurgici all’approccio previsto anche per il contesto medico.
Anna Maria Rosa Aragno
Assistant Professor
Francesco Saverio Camoglio
Associate Professor
Alfredo Guglielmi
Research Assistants
Pier Francesco Nocini
Full Professor
Nicola Zampieri
Associate Professor
Research interests
Topic People Description
Chirurgia robotica e di precisione
Pediatric Andrology Nicola Zampieri
Pediatric Andrology deals with the diagnosis and treatment of all diseases that may alter the development and future fertility of the male; it includes both clinical and surgical aspects and the collaboration between the various specialists is essential for guaranteeing a correct approach to the single pathology
Endoscopic facial trauma treatment Pier Francesco Nocini
Endoscopic treatment of facial trauma with the more recent and less invasive technologies
Biologia dei tessuti facciali e dentali Pier Francesco Nocini
Studio della biologia dei tessuti facciali e dentali allo scopo di evidenziare i fattori predisponenti le patologie del massiccio facciale
Chirurgia del naso Pier Francesco Nocini
Trattamento delle problematiche correlate al naso ed alle vie aeree superiori
Chirurgia epato-bilio-pancreatica Alfredo Guglielmi
Attività di ricerca clinica e di base riguardante le neoplasie epatiche, biliari e pancreatiche. In particolare la ricerca clinica riguarda il trattamento con tecnica tradizionale e mini-invasiva (laparoscopica e robotica) con lo sviluppo di tecniche innovative per l'incremento della resecabilità.
Chirurgia Oncologica del Tratto GastroIntestinale Alfredo Guglielmi
Chirurgia oncologica del tratto gastrointestinale con particolare attenzione alla chirurgia mini-invasiva
Chirurgia ortognatica Pier Francesco Nocini
Trattamento delle malformazioni dento-scheletriche congenite e non dei mascellari
Chirurgia plastica facciale Pier Francesco Nocini
Chirurgia delle malformazioni estetiche facciali di origine congenita, iatrogena, post-traumatica, da invecchiamento
Voice and swallowing rehabilitation in patients undergoing head and neck surgery Anna Maria Rosa Aragno
Endoscopic-dynamic study of swallowing Voice rehabilitation and swallowing in patients undergoing head and neck surgery Evaluation of the quality of life.
Orofacial pain Pier Francesco Nocini
Treatment of orofacial pain
Endoscopia dei seni paranasali Pier Francesco Nocini
Trattamento endoscopico delle patologie dei seni paranasali
Endoscopic treatment of head and neck neoplastic lesions Pier Francesco Nocini
Endoscopic treatment of head and neck neoplastic lesions
Male Fertility Francesco Saverio Camoglio
Clinical and experimental research about causes that reduce male fertility, particularly in children and adolescents.
Impianti zigomatici Pier Francesco Nocini
Riabilitazione di casi affetti da gravi atrofie del mascellare superiore con impianti zigomatici
Implantologia dentaria Pier Francesco Nocini
Si occupa della riabilitazione implanto-protesica degli elementi dentari
Labiopalatoschisi Pier Francesco Nocini
Trattamento delle labiopalatoschisi e degli esiti
Malformazioni congenite rare Pier Francesco Nocini
Trattamento delle malformazioni facciali associate a sindromi rare
Medicina estetica facciale Pier Francesco Nocini
Trattamento non chirurgico delle malformazioni congenite, degli esiti di trauma e delle malformazioni iatrogene e delle manifestazioni dell'invecchiamento facciale
Microchirurgia ricostruttiva di testa e collo Pier Francesco Nocini
Microchirurgia ricostruttiva delle lesioni neoplastiche e degli esiti di testa e collo
Nuove tecnologie per il trattamento e lo studio del distretto testa e collo Pier Francesco Nocini
Nuove tecnologie per il trattamento e lo studio del distretto testa e collo allo scopo di espandere le metodiche chirurgiche e non utilizzabili in ambito dentario e chirurgico maxillo facciale
Oncologia di testa e collo Pier Francesco Nocini
Trattamento chirurgico delle lesioni neoplastiche di testa e collo
Parodontologia Pier Francesco Nocini
Terapia dei tessuti molli intraorali e delle strutture anatomiche correlate
Patologia orale Pier Francesco Nocini
Trattamento medico e chirurgico delle patologie del cavo orale
Patologie dell'articolazione temporo-mandibolare Pier Francesco Nocini
Terapia medica e chirurgica dell'articolazione temporo-mandibolare
study of functional alterations of swallowing and voice Anna Maria Rosa Aragno
diagnosis and rehabilitation of dysphagia and the voice through the endoscopy study; quality of life of patients undergoing at surgery of the head-neck district.
Trattamento delle osteonecrosis da bifosfonati Pier Francesco Nocini
Terapia medica e chirurgica delle osteonecrosis dei mascellari da bifosfonati
Traumatologia del terzo inferiore Pier Francesco Nocini
Trattamento dei traumi del terzo inferiore e dei loro esiti funzionali ed estetici
Traumi del terzo medio facciale Pier Francesco Nocini
Trattamento dei traumi del terzo medio facciale e dei loro esiti funzionali ed estetici
Traumi del terzo superiore facciale Pier Francesco Nocini
Trattamento dei traumi del terzo superiore facciale con attenzione alle tecniche più innovative
Gruppi di ricerca
Name Description URL
Chirurgia robotica e di precisione
Laboratorio di studio sulla fertilità pediatrico-adolescenziale Il gruppo di ricerca svolge la sua attività sullo studio delle patologie chirurgiche di interesse andrologico che possono alterare il potenziale fertile; lo studio multidisciplinare risulta fondamentale per valutare le patologie in ogni aspetto.
Share