Questo libro si propone di indagare le funzioni del paesaggio nell’opera gaddiana e intende mostrare come la componente paesaggistica rappresenti un punto di osservazione privilegiato per comprendere temi
e costanti formali della scrittura di Gadda. A partire da una proposta metodologica e da una discussione del significato di “paesaggio” nella visione del mondo gaddiana, lo studio analizza le sequenze paesaggistiche
sparse nell’intera opera dello scrittore, in un percorso che muove dal Giornale di guerra e di prigionia, dalla Meccanica e dal Castello di Udine per giungere, attraverso l’ampio corpus di prose brevi, ai grandi romanzi
della maturità.
Id prodotto:
144160
Handle IRIS:
11562/1153389
ultima modifica:
1 febbraio 2025
Citazione bibliografica:
Perosa, Giulia,Gadda e il paesaggio: modi, funzioni, prospettive
, Mimesis
, 2023