Gloria Menegaz

Gloria Menegaz,  4 aprile 2022
Qualifica
Professore ordinario
Ruolo
Professore Ordinario
Sezioni
Ingegneria e Fisica
Settore disciplinare
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
Settore di Ricerca (ERC)
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems

PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video)

PE6_12 - Scientific computing, simulation and modelling tools

Ufficio
Ca' Vignal 2,  Piano 1,  Stanza 55
Telefono
+39 045 802 7024
Telefono mobile
+39 347 2248704
E-mail
gloria|menegaz*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

mercoledì, Ore 14.00 - 15.00,  

Il ricevimento viene concordato via email. 

Curriculum

Gloria Menegaz è Professore Ordinario di Bioingegneria (SSD ING-INF/06) presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona. E' stata Direttore della Scuola di Dottorato in Scienze Naturali e Ingegneristiche dal 2014 al 2019. Dal 2004 al 2007 è stata Prof. Associato presso lo stesso Dipartimento, dopo aver trascorso tre anni (2004-2007) presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Siena come Professore Aggregato quale vincitrice del bando Rientro dei Cervelli del MIUR (DM 20/03/2003 n. 501). Dal 2002 al 2004 è stata Prof. Assistente presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Friborgo (Svizzera), dopo un post-doc (2000-2002) presso il Lab. Di Comunicazioni Audiovisuali (LCAV) e presso il Lab. Di Bioimaging (BIG) del Politecnico Federale di Losanna (EPFL). Ha conseguito il PhD in Applied Sciences (Docteur ès Sciences Techniques) presso il Lab. di Elaborazione dei Segnali (LTS) dell’EPFL nel 2000, la laurea in Ing. Elettronica con indirizzo Microelettronica, Optoelettronica e Strumentazione presso il Politecnico di Milano (1993 e 1995) ed il Master in Tecnologie dell’Informazione presso il CEFRIEL-Politecnico di Milano. Il suo profilo scientifico è altamente interdisciplinare e include l’elaborazione di segnali e immagini con applicazione in ambito biomedico (neuroimaging), l'intelligenza artificiale e lo studio e la modellazione della percezione. E’ autore di piu di 190 pubblicazioni che includono riviste prestigiose quali IEEE Trans. on Image Proc., IEEE Trans. on Medical Imaging, Frontiers in Neuroscience, Human Brain Mapping, Journal of Neural Engineering, 2 capitoli di libri e due brevetti. E’ Senior Member dell’IEEE, componente dell’Editorial Board of the Eurasip Journal of Image and Video Processing e TPC e area chair di numerosi congressi internazionali (IEEE ISBI, IEEE ICIP, EUSIPCO). E’ esperto valutatore di progetti per diversi enti internazionali tra cui la commissione europea (H2020, FP7, ESA), la European Science Fundation (ESR), il MIUR (PRIN, SIR, FIRB, RLM), l’ANR (Francia) e la Swedish Knowledge Foundation.
 
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 64.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Dottorato in Informatica AI and explainable models (2023/2024)   5    1,25 
Laurea magistrale in Artificial Intelligence Explainable AI (2023/2024)   6   
Laurea in Bioinformatica Recupero di dati ed elaborazione di segnali e immagini per bioinformatica (2023/2024)   12    SEGNALI E IMMAGINI I (Laboratorio)
SEGNALI E IMMAGINI I (Teoria)
Laurea magistrale in Artificial Intelligence Visual Intelligence (2023/2024)   6   
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Federated learning from zero to hero (2022/2023)   2  eLearning
Laurea magistrale in Artificial Intelligence HCI – Intelligent Interfaces (2022/2023)   6  eLearning (Advanced Interaction)
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Intelligenza visuale (2022/2023)   6  eLearning (Laboratorio)
(Teoria)
Laurea in Bioinformatica Recupero di dati ed elaborazione di segnali e immagini per bioinformatica (2022/2023)   12  eLearning SEGNALI E IMMAGINI I (Laboratorio)
SEGNALI E IMMAGINI I (Teoria)
Laurea magistrale in Medical bioinformatics Analisi di dati per scienze biomediche (2021/2022)   2  eLearning
Laurea magistrale in Computer Engineering for Robotics and Smart Industry Human computer interaction (2021/2022)   6  eLearning ADVANCED INTERACTION
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Intelligenza visuale (2021/2022)   6  eLearning (Teoria)
(Laboratorio)
Laurea in Bioinformatica Recupero di dati ed elaborazione di segnali e immagini per bioinformatica (2021/2022)   12  eLearning SEGNALI E IMMAGINI I (Teoria)
SEGNALI E IMMAGINI I (Laboratorio)
Dottorato in Informatica Data analysis for biomedical sciences (2020/2021)   3  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Elaborazione delle immagini II (2020/2021)   6  eLearning (Teoria)
(Laboratorio)
Laurea in Bioinformatica Recupero di dati ed elaborazione di segnali e immagini per bioinformatica (2020/2021)   12  eLearning SEGNALI E IMMAGINI I (Laboratorio)
SEGNALI E IMMAGINI I (Teoria)
Dottorato in Informatica Attività didattica dottorato (2019/2020)   50  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Elaborazione delle immagini II (2019/2020)   6  eLearning (Laboratorio)
(Teoria)
Laurea in Bioinformatica Elaborazione di segnali e immagini per bioinformatica (2019/2020)   12  eLearning (Segnali teoria)
(Segnali laboratorio)
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Elaborazione delle immagini II (2018/2019)   6  eLearning (Laboratorio)
(Teoria)
Laurea in Bioinformatica Elaborazione di segnali e immagini per bioinformatica (2018/2019)   12  eLearning (Segnali teoria)
(Segnali laboratorio)
Laurea magistrale in Medical bioinformatics Biomedical image processing (2017/2018)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Elaborazione delle immagini II (2017/2018)   6  eLearning
Laurea in Informatica Elaborazione di segnali e immagini (2017/2018)   6   
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Interazione uomo macchina (2017/2018)   6  eLearning
Laurea magistrale in Medical bioinformatics Biomedical image processing (2016/2017)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Elaborazione delle immagini II (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Bioinformatica Elaborazioni di immagini (2016/2017)   6   
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Interazione uomo macchina (2016/2017)   6  eLearning
Laurea magistrale in Bioinformatica e biotecnologie mediche Bioimmagini ed elaborazione dati biomedici (2015/2016)   12    BIOIMMAGINI (teoria)
BIOIMMAGINI (laboratorio)
Laurea in Bioinformatica Elaborazioni di immagini (2015/2016)   6   
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Interazione uomo macchina (2015/2016)   6   
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Analisi multirisoluzione: teoria e applicazioni (2014/2015)   6   
Laurea in Informatica Elaborazione di segnali e immagini (2014/2015)   12    IMMAGINI
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Analisi multirisoluzione: teoria e applicazioni (2013/2014)   6   
Laurea in Informatica Elaborazione di segnali e immagini (2013/2014)   12    IMMAGINI
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Comunicazione multimediale (2012/2013)   6   
Laurea in Informatica Elaborazione di segnali e immagini (2012/2013)   12    IMMAGINI
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Comunicazione multimediale (2011/2012)   6   
Laurea in Informatica Elaborazione di segnali e immagini (2011/2012)   12    IMMAGINI
Laurea magistrale in Bioinformatica e biotecnologie mediche Bioimmagini ed elaborazione dati biomedici (2010/2011)   12    BIOIMMAGINI (Teoria)
BIOIMMAGINI (Laboratorio)
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Comunicazione multimediale (2010/2011)   6   
Laurea in Bioinformatica Elaborazioni di immagini (2010/2011)   6   
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Comunicazione multimediale (2009/2010)   6   
Laurea in Bioinformatica Elaborazioni di immagini (2009/2010)   6   
Laurea in Bioinformatica Sistemi e segnali per bioinformatica (2009/2010)   6   
Laurea in Bioinformatica (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Elaborazione delle immagini (2008/2009)   5   
Laurea in Informatica (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Interazione uomo macchina e multimedia (2008/2009)   5    Laboratorio
Teoria
Laurea in Bioinformatica (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Sistemi e segnali per bioinformatica (2008/2009)   5   
Laurea in Informatica Multimediale (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Architettura degli elaboratori (2007/2008)   10    Laboratorio
Laurea in Informatica (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Architettura degli elaboratori (2007/2008)   10    Laboratorio

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Biomedical data processing Feature extraction and integration from multi-modal data using multi-scale sparse representations for the definition of numerical biomarkers. Pattern recognition and machine learning for medical imaging and behavioral analysis. Bioingegneria
Bioingegneria
Multi-modal biomedical image processing Computer vision and computational intelligence. Segmentation of multi-dimensional multi-modal data and objective validation of the outcomes. Bioingegneria
Bioingegneria
Neuroimaging The main activity is in the field of neuroimaging, including structural (diffusion MRI) and functional (EEG, fNIRS, functional MRI) imaging as well as perceptual analysis through cognitive science methods. The goal is to gain an holistic view of human brain when inspected in specific conditions by the integration of multi-modal multi-scale probing and modeling. In addition, advanced computer vision and pattern recognition methods are employed for designing numerical biomarkers for the characterization of healthy and pathological conditions. Bioingegneria
Bioingegneria
Sparse signal processing Sparse multi-resolution representations for analysis and modeling of biological signals including diffusion MRI and EEG. Bioingegneria
Bioingegneria
Progetti
Titolo Data inizio
EDIPO: A computational solution for bringing neuroimaging genetic into translational research 01/04/20
JP2018 - Profilazione di utenti da grandi quanitità di dati eterogenei mediante machine learning per l'innovazione digitale di enti fieristici 01/09/19
Brain connectivity underlying physiological and pathological patterns in action tremor 01/08/19
Raccolta e integrazione di fonti eterogenee di dati e progettazione di una piat-taforma per la profilazione di eventi fieristici 20/08/18
Mapping functional connectivity patterns in neurological and neurosurgical dis-eases with Arterial Spin Labeling and Blood Oxygenation Level Dependent MRI (VBRF) 01/08/16
JP2015 - Modellazione della microstruttura cerebrale per applicazioni TMS 01/07/16
Studio, implementazione e validazione di interfacce per sistemi robotici (FSE) 01/07/16
JP2014 - INDAGINE SULLA CONNETTIVITÀ STRUTTURALE E FUNZIONALE DEL CERVELLO DAI DATI MULTIMODALI 01/01/15
JP2012 - Analisi automatica del comportamento umano nelle malattie neurologiche: il caso di epilessia 18/09/13
Fusione e quality assesment di immagini da TC volumetrica "cone beam" 01/07/13
Elaborazione di dati volumetrici per applicazioni CBCT NewTom 01/12/11
BrainFit: Trattografia da risonanza in diffusione per la pianificazione radioterapica e chirurgica (PRIN 2009) 17/10/11
Studio della regione infiltrativa tumorale in modelli murini di glioma: sviluppo di tecniche di processamento dati ed analisi d'immagini ad hoc per tecniche avanzate di Risonanza Magnetica - Joint Project 2010 01/06/11




Organizzazione

Condividi