Vincenzo Corbo

Foto,  23 luglio 2018
Qualifica
Professore associato
Ruolo
Ricercatore tip. Senior
Sezioni
Biomedicina di Innovazione
Settore disciplinare
MED/46 - SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO
Settore di Ricerca (ERC)
LS2_1 - Genomics, comparative genomics, functional genomics

Ufficio
Piastra Odontoiatrica,  Piano II,  Stanza 
Telefono
+ 39 0458126029
E-mail
vincenzo|corbo*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Orario di ricevimento Venerdi dalle ore 17:00 alle 18:30

Curriculum

Il Dr Vincenzo Corbo è laureato in Biotecnologie e ha conseguito, nel 2009,  il dottorato di ricerca in Patologica Oncologica Umana. Dal 2013 è stato Post Doc nel laboratorio di David Tuveson presso il Cold Spring Harbor Laboratory (USA), dove ha contribuito allo sviluppo di colture organotipiche di cancro del pancreas. Il suo interesse scientifico riguarda la validazione funzionale di alterazioni identificate attraverso sequenziamento del genoma. Il Dr Corbo ha recentemente ricevuto il prestigioso premio “Hakan Ahlman Award” dalla società ENETS per lo studio dei tumori endocrini del pancreas.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 36.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology Experimental models in biomedical research (2023/2024)   6   
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2023/2024)   8    METODI E TECNICHE DI ISTOLOGIA E ANATOMIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2023/2024)   9    PATOLOGIA MOLECOLARE
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di patologia clinica (2023/2024)   6    METODI E TECNICHE DI IMMUNOEMATOLOGIA
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology Molecular oncology (2023/2024)   6   
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Stress responses in Pancreatic Cancer (2023/2024)   0,5    0,5 
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro The anox guidance pathway in cancer (2023/2024)   0,5    0,5 
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Approaches to the study of intra-tumor heterogeneity (2022/2023)   0,5    0,5 
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology Experimental models in biomedical research (2022/2023)   6   
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2022/2023)   8  eLearning METODI E TECNICHE DI ISTOLOGIA E ANATOMIA
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Mechanisms of cancer cell adaptation to microenvironmental changes (2022/2023)   0,5    0,5 
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2022/2023)   9  eLearning PATOLOGIA MOLECOLARE
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di patologia clinica (2022/2023)   6  eLearning METODI E TECNICHE DI IMMUNOEMATOLOGIA
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology Molecular oncology (2022/2023)   6  eLearning
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Precision Functional Genomics in Cancer (2022/2023)   0,5    0,5 
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Tumor Organoids as preclinical model for drug discovery and sensitivity (2022/2023)   0,5    0,5 
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Attività didattica dottorato (2021/2022)   13  eLearning 0,5 
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Fondamenti morfologici e funzionali della vita (2021/2022)   8  eLearning METODI E TECNICHE DI ISTOLOGIA E ANATOMIA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di anatomia patologica (2021/2022)   9  eLearning PATOLOGIA MOLECOLARE
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Metodologie diagnostiche di patologia clinica (2021/2022)   6  eLearning METODI E TECNICHE DI IMMUNOEMATOLOGIA
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology Molecular oncology (2021/2022)   6  eLearning
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Scienze tecniche di medicina e di laboratorio (discipline integrative ed interdisciplinari) (2021/2022)   1   
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Intratumor heterogeneity in solid tumors: consequences (2020/2021)   0,5    0,5 
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology Molecular oncology (2020/2021)   6  eLearning
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Scienze e tecniche di medicina di laboratorio (2020/2021)   1    0,5  (CORBO)
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Scienze tecniche di medicina e di laboratorio (discipline integrative ed interdisciplinari) (2020/2021)   1   
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology Molecular oncology (2019/2020)   6   
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Scienze e tecniche di medicina di laboratorio (2019/2020)   1    0,5 
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Scienze tecniche di medicina e di laboratorio (discipline integrative ed interdisciplinari) (2019/2020)   1   
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology Molecular oncology (2018/2019)   6   
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Scienze e tecniche di medicina di laboratorio (2018/2019)   1   
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology Molecular oncology (2017/2018)   6   
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Scienze e tecniche di medicina di laboratorio (2017/2018)   1   
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology Molecular oncology (2016/2017)   6   
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015) Scienze e tecniche di medicina di laboratorio (2016/2017)   1   
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology Molecular oncology (2015/2016)   6   

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Biologia del cancro Studio dei meccanismi molecolari alla base delle neoplasie pancreatiche Medicina diagnostica di precisione e personalizzata
Medicina diagnostica di precisione e personalizzata
BIOLOGIA DEL CANCRO L'attività è dedicata prevalentemente allo studio della patologia neoplastica digestiva e pancreatica. Medicina diagnostica di precisione e personalizzata
Medicina diagnostica di precisione e personalizzata



Organizzazione

Condividi