Federico Boschi

Foto,  4 febbraio 2015
Qualifica
Professore associato
Sezioni
Ingegneria e Fisica
Settore disciplinare
PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l'ambiente e i beni culturali
Settore di Ricerca (ERC-2024)
PE3_16 - Physics of biological systems

Settore di Ricerca (ERC)
PE3_16 - Physics of biological systems

Telefono
+39 045 802 7272
E-mail
federico|boschi*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

Ogni giorno previo accordo via-email con il docente.

Curriculum
  • docx   CV ENG   (docx, en, 22 KB, 05/02/24)
  • docx   CV ITA   (docx, it, 34 KB, 05/02/24)

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 63.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Dottorato in Ingegneria dei Sistemi Intelligenti Advanced techniques for acquisition of biomedical images (part I) (2025/2026)   1   
Dottorato in Ingegneria dei Sistemi Intelligenti Advanced techniques for acquisition of biomedical images (2024/2025)   1  eLearning 0,5 
Laurea magistrale in Biology for Translational Research and Precision Medicine [LM-6] Bioimaging in translational research (2024/2025)   9    PRINCIPLES OF (BIO)IMAGING
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Fisica (2024/2025)   6  eLearning
Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia [LM-13] Fisica con elementi di matematica (2024/2025)   9  eLearning (Fisica)
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2024/2025)   6  eLearning FISICA APPLICATA
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Fisica (2023/2024)   6  eLearning
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2023/2024)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia [LM-13] Fisica con elementi di matematica (2023/2024)   9  eLearning (Fisica)
Dottorato in Nanoscienze e Tecnologie Avanzate Optical Imaging technique: principles and applications (2023/2024)   1   
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2023/2024)   6  eLearning FISICA APPLICATA
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Fisica (2022/2023)   6  eLearning
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2022/2023)   1   
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche [L-25] Fondamenti di fisica applicata (2022/2023)   6  eLearning
Dottorato in Nanoscienze e Tecnologie Avanzate Optical imaging: principles and applications (2022/2023)   1   
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2022/2023)   6  eLearning FISICA APPLICATA
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Fisica (2021/2022)   6  eLearning
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2021/2022)   1   
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche [L-25] Fondamenti di fisica applicata (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2021/2022)   6  eLearning FISICA APPLICATA
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Fisica (2020/2021)   6  eLearning
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2020/2021)   1   
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche [L-25] Fondamenti di fisica applicata (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2020/2021)   6  eLearning FISICA APPLICATA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2020/2021)   7  eLearning 0,5  TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Fisica - Gruppo Prof.ssa Marzola e Dott. Boschi] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Fisica (2019/2020)   6   
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2019/2020)   1   
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche [L-25] Fondamenti di fisica applicata (2019/2020)   6   
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2019/2020)   6  eLearning FISICA APPLICATA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2019/2020)   7  eLearning 0,5  TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Fisica - Gruppo Prof.ssa Marzola e Dott. Boschi] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Fisica (2018/2019)   6   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2018/2019)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2018/2019)   1   
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche [L-25] Fondamenti di fisica applicata (2018/2019)   6   
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2018/2019)   6    FISICA APPLICATA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2018/2019)   7  eLearning 0,5  TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Fisica - Gruppo Prof.ssa Marzola e Dott. Boschi] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Bioingegneria e tecnologia medica (2017/2018)   8    FISICA APPLICATA A MEDICINA E CHIRURGIA
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2017/2018)   1   
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche [L-25] Fondamenti di fisica applicata (2017/2018)   6   
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2017/2018)   6    FISICA APPLICATA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze fisiche e statistiche (2017/2018)   7    BIOINGEGNERIA ELETTRONICA
FISICA APPLICATA A MEDICINA E CHIRURGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2017/2018)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Fisica - Gruppo Dott. Boschi] (TIROCINIO DI RICERCA)
Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015) Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) (2016/2017)   1   
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche [L-25] Fondamenti di fisica applicata (2016/2017)   6   
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2016/2017)   6    FISICA APPLICATA
Scuola di Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2015/2016)   1   
Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2015/2016)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva (D.I. 68/2015) Fisica applicata (2015/2016)   1   
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015) Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina) (2015/2016)   1   
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche [L-25] Fondamenti di fisica applicata (2015/2016)   6   
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2015/2016)   6    FISICA APPLICATA
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche [L-25] Fondamenti di fisica applicata (2014/2015)   6   
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze biologiche e fisiche (2014/2015)   6    FISICA APPLICATA
Laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche [L-25] Fondamenti di fisica applicata (2013/2014)   6   
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze fisiche e statistiche (2012/2013)   7    BIOINGEGNERIA ELETTRONICA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze fisiche e statistiche (2011/2012)   7    BIOINGEGNERIA ELETTRONICA
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze fisiche e statistiche (2010/2011)   7    BIOINGEGNERIA ELETTRONICA

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

Biomedical Imaging
Tecniche di Imaging sperimentali e traslazionali principalmente sulle tecniche di Imaging a Risonanza Magnetica e Imaging Ottico
Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Optical Imaging and Optical Microscopy Research activities in: biomedical Optical Imaging (Fluorescence, Bioluminescence, Cerenkov imaging), Optical Microscopy (Confocal Microscopy, Multi-photon Microscopy) and multimodal imaging techniques including Magnetic Resonance Imaging and Positron Emission Tomography. Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale
Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale
Progetti
Titolo Data inizio
Development of optical methods for preclinical imaging using radiotracers 22/04/15
Tracciabilità nel settore agroalimentare della Provincia di Arezzo: fase dello studio dell'interazione con sistemi viventi 01/11/09
Creazione di Unità di Natural Food Discovery 15/09/09
Studio e sviluppo di celle solari flessibili di CdTe/CdS a film sottile per evaporazione termica in vuoto. (PRIN 2007) 22/09/08
Studio del problema della comparsa di aree discromiche nel prosciutto crudo stagionato 27/08/08
Analisi ultrastrutturali di prosciutto crudo stagionato 27/08/08
Sintesi e caratterizzazione di materiali nanostrutturati luminescenti upconverter per applicazioni in Medicina e Scienze della Vita 20/08/08
Studio in vitro ed in vivo dell'impatto di nanoparticelle su caratteristiche biologiche di cellule e tessuti 04/01/08
Impiego di tecnologie avanzate nella tracciabilità e valorizzazione del prosciutto tipico italiano 01/01/08




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi