Orario di ricevimento
Da concordare via email
- Curriculum
-
Il Dott. Mafficini è laureato in Biotecnologie e nel 2007 ha conseguito, presso l’Università di Verona, il dottorato di ricerca in Scienze Gastroenterologiche con un programma di ricerca sulla proteomica delle cellule di adenocarcinoma duttale pancreatico come fonte di potenziali nuovi marcatori di malattia.
Durante il post-dottorato ha ampliato i suoi interessi nel campo della ricerca oncologica, includendo la patologia molecolare delle neoplasie gastrointestinali e polmonari. Negli ultimi sei anni si è interessato in particolare alla caratterizzazione genomica di tali neoplasie mediante analisi bioinformatica e “next-generation sequencing”, con particolare focus sull’aspetto traslazionale delle analisi mediante pannelli multigenici.
Nel gennaio 2016 ha ricevuto il Jeremy Jass Prize for Research Excellence in Pathology” per l’articolo “Targeted next-generation sequencing of cancer genes dissects the molecular profiles of intraductal papillary neoplasms of the pancreas”, pubblicato su Journal of Pathology.
Ha collaborato all’International Cancer Genome Consortium ed al progetto europeo Cam-Pac per la caratterizzazione genomica e trascrittomica delle neoplasie pancreatiche e dei loro modelli animali di malattia.
Insegnamenti
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 23.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso |
Nome |
Crediti totali |
Online |
Crediti del docente |
Moduli svolti da questo docente |
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro
|
Flow cytometry: principles, practice, and advanced techniques (2024/2025)
|
0,5
|
|
0,5
|
|
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro
|
From pathology to genomics and back (2024/2025)
|
0,5
|
|
0,5
|
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie diagnostiche di biochimica e biologia molecolare (2024/2025)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie diagnostiche di patologia clinica (2024/2025)
|
6
|
|
1
|
METODI E TECNICHE DI IMMUNOEMATOLOGIA
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie per una pratica professionale basata sulle evidenze (2024/2025)
|
4
|
|
2
|
APPLICAZIONE DI TECNOLOGIA DI ANALISI GENOMICA E DI IMMAGINE NEL MATERIALE ONCOLOGICO
|
Laurea magistrale in Biology for Translational Research and Precision Medicine [LM-6]
|
Precision oncology (2024/2025)
|
6
|
|
6
|
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie diagnostiche di biochimica e biologia molecolare (2023/2024)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie diagnostiche di patologia clinica (2023/2024)
|
6
|
|
1
|
METODI E TECNICHE DI IMMUNOEMATOLOGIA
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie per una pratica professionale basata sulle evidenze (2023/2024)
|
4
|
|
2
|
APPLICAZIONE DI TECNOLOGIA DI ANALISI GENOMICA E DI IMMAGINE NEL MATERIALE ONCOLOGICO
|
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015)
|
Scienze e tecniche di medicina di laboratorio (2023/2024)
|
1
|
|
0,5
|
(MAFFICINI)
|
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro
|
Flow Cytometry: principles, practice,
and advanced techniques (2022/2023)
|
0,5
|
|
0,5
|
|
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro
|
From pathology to genomics and back (2022/2023)
|
1
|
|
0,75
|
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie diagnostiche di biochimica e biologia molecolare (2022/2023)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie diagnostiche di patologia clinica (2022/2023)
|
6
|
|
1
|
METODI E TECNICHE DI IMMUNOEMATOLOGIA
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie per una pratica professionale basata sulle evidenze (2022/2023)
|
4
|
|
2
|
APPLICAZIONE DI TECNOLOGIA DI ANALISI GENOMICA E DI IMMAGINE NEL MATERIALE ONCOLOGICO
|
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015)
|
Scienze e tecniche di medicina di laboratorio (2022/2023)
|
1
|
|
0,5
|
(MAFFICINI 3)
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie diagnostiche di biochimica e biologia molecolare (2021/2022)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE
|
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015)
|
Scienze e tecniche di medicina di laboratorio (2021/2022)
|
1
|
|
0,5
|
(MAFFICINI 3)
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie diagnostiche di biochimica e biologia molecolare (2020/2021)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE
|
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015)
|
Scienze e tecniche di medicina di laboratorio (2020/2021)
|
1
|
|
0,5
|
(MAFFICINI)
|
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04
|
Metodologie diagnostiche di biochimica e biologia molecolare (2019/2020)
|
8
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI GENETICA E BIOLOGIA MOLECOLARE
|
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015)
|
Scienze e tecniche di medicina di laboratorio (2019/2020)
|
1
|
|
0,5
|
|
Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica (D.I. 68/2015)
|
Biologia molecolare (2018/2019)
|
2
|
|
2
|
|
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
- Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
- Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.