Costituzione della IEEE Student Branch di Verona

  dal 01/10/25 al 31/12/28

La IEEE Student Branch è la sezione studentesca dell'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE), un'organizzazione globale che promuove l'innovazione e l'eccellenza nel campo dell'ingegneria dell'informazione e delle tecnologie correlate (ICT). Anche Verona ha fatto nascere un'IEEE SB per fornire nuove possibilità di studio e crescita professionale a tutti i suoi studenti del settore ICT.

Il comitato direttivo dell'IEEE SB di Verona è il seguente:

  • Bernardi Daniele, Chair, daniele.bernardi@studenti.univr.it
  • Pedretti Tommaso, Vice-chair, tommaso.pedretti@studenti.univr.it
  • Mirabelli Antonio Alessandro, Secretary, antonioalessandro.mirabelli@studenti.univr.it
  • Mejri Maroua, Treasurer, maroua.mejri@studenti.univr.it
  • Manzini Bianca, Public relation and marketing officier, bianca.manzini@studenti.univr.it
  • Rodideal Gabriel, Webmaster, gabriel.rodideal@studenti.univr.it

Obiettivi della IEEE Student Branch sono:

  1. Formazione e crescita professionale – Offrire agli studenti opportunità di apprendimento al di fuori dei corsi universitari, con workshop, seminari e conferenze su argomenti innovativi.  
  2. Networking – Creare connessioni tra studenti, docenti, ricercatori e professionisti dell’industria tecnologica.  
  3. Progetti e competizioni – Promuovere la partecipazione a contest internazionali, come l'IEEE Xtreme (competizione di programmazione) o hackathon su temi innovativi.  
  4. Accesso a risorse IEEE – Gli studenti iscritti alla IEEE Student Branch hanno accesso a pubblicazioni tecniche, riviste scientifiche, standard industriali e corsi online.  
  5. Innovazione e ricerca – Stimolare la ricerca e lo sviluppo di nuovi progetti tecnologici, spesso in collaborazione con aziende o enti di ricerca.  
  6. Leadership e soft skills – Fornire opportunità di crescita personale, migliorando capacità di leadership, comunicazione e gestione del lavoro in team.
  7. Collaborazione con aziende – Facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro attraverso stage, career days e incontri con aziende del settore tecnologico.

La partecipazione all’IEEE Student Branch può offrire le seguenti opportunità agli studenti:

  • Partecipare a conferenze IEEE e pubblicare articoli scientifici nelle riviste IEEE.  
  • Accedere a borse di studio e premi IEEE per studenti meritevoli.  
  • Unirsi a Special Interest Groups (SIG) su temi come intelligenza artificiale, robotica, cybersecurity, IoT, sistemi medicali, energie rinnovabili e molto altro.  
  • Fare volontariato tecnico e sociale, contribuendo a progetti che hanno un impatto sulla comunità.  
  • Interagire con professionisti e aziende di alto livello per opportunità di carriera e mentoring.  

Chiunque sia interessato ad aderire all'IEEE SB di Verona può contattare i suoi referenti. 

Allegati


Referente
Franco Fummi

Dipartimento
Ingegneria per la medicina di innovazione

Sede
Area di Scienze e Ingegneria dell'Università di Verona
Numero di giornate
1188
Obiettivi
Obiettivi della IEEE Student Branch sono: 1. Formazione e crescita professionale 2. Networking 3. Progetti e competizioni 4. Accesso a risorse IEEE 5. Innovazione e ricerca 6. Leadership e soft skills 7. Collaborazione con aziende
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
Categoria prevalente
Altre iniziative di Public Engagement: Altre iniziative di Public Engagement

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Uguaglianza di genere (GOAL 5) Industria, innovazione e infrastrutture (GOAL 9) Città e comunità sostenibili (GOAL 11) Salute e benessere (GOAL 3) Istruzione di qualità (GOAL 4)

Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi