lezione di anatomia e fisiologia dell'apparato riproduttivo con la descrizione delle più comuni patologie ed il loro trattamento
al termine verrà dato spazio alle domande e al confronto
Allegati
-
Referente
-
Nicola Zampieri
-
Dipartimento
-
Ingegneria per la medicina di innovazione
-
Sede
- scuola "Aleardo Aleardi"
-
Numero di giornate
- 1
-
Obiettivi
- attraverso la lezione di anatomia e fisioloiga dell'apparato riproduttivo verranno spiegate le più comuni patologie ed il loro trattamento. Sensibilizzare le nuove generazioni al problema infertilità e denatalità garantirà un minor squilibrio generazionale nei prossimi 30 anni
-
Destinatari
- Bambini (3-7 anni); Adolescenti
-
Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 06 - Scienze mediche
-
Categoria prevalente
- Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita