l Convegno affronterà le attuali tematiche legate alle implicazioni su prodotti e lavoratori rispetto
dell’intelligenza artificiale.
Riportare il lavoratore al centro del processo produttivo è la sfida di quella che sempre più viene chiamata
quinta rivoluzione industriale e che pronostica una sempre maggiore integrazione tra umani e robot in
ogni ambito produttivo. Questa interazione sinergica è possibile solamente utilizzando le potenzialità
dell'intelligenza artificiale che deve essere sfruttata appieno senza cedere ai suoi aspetti più deteriori.
Anche la necessità di utilizzare l'AI per dare funzionalità innovative ai prodotti è la sfida che deve essere
vinta per conquistare i mercati. Quali implicazioni tecnologiche comportano queste sfide?
Inoltre, in un'epoca in cui l'intelligenza artificiale (AI) permea sempre più profondamente i tessuti
produttivi e sociali, produrre e lavorare nel nostro decennio richiede una certa consapevolezza delle
iniziative legislative della EU.
-
Referente
-
Franco Fummi
-
Dipartimento
-
Ingegneria per la medicina di innovazione
-
Sede
- l’Auditorium dell’Ordine degli Ingegneri di verona - Via Santa Teresa 12, Verona
-
Numero di giornate
- 1
-
Obiettivi
- E' previsto quindi un focus sui principali risvolti operativi dell’AI Act per le imprese e sulla necessità di
bilanciare l'innovazione tecnologica con la protezione dei diritti fondamentali, alla luce di principi di
trasparenza, sicurezza e responsabilità. Verranno introdotte le principali sfide che le aziende devono
affrontare per conformarsi alle regolamentazioni senza frenare il progresso tecnologico, rafforzando una
sinergia positiva tra umani e sistemi AI nel contesto lavorativo.
-
Enti o Aziende Partner
- ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERONA E PROVINCIA
-
Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
-
Categoria prevalente
- Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita