Gruppi di ricerca

Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale

Nella ricerca medica, ambientale, energetica ed industriale un ruolo cruciale è rivestito da metodi e strumenti propri della fisica. Rientrano in questi lo sviluppo e la caratterizzazione di nuovi materiali e nanomateriali, le moderne metodologie di imaging e le metodologie di analisi e modellazione dei dati. In questo contesto, l’attività di ricerca in Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale si focalizza su:

  • (i) studio, preparazione e caratterizzazione di materiali e nanomateriali con funzionalità innovative per applicazioni biomediche, ambientali, energetiche ed industriali.
  • (ii) ricerca sperimentale su materiali e nanomateriali avanzati per applicazioni in ambito diagnostico e terapeutico. In particolare: agenti di contrasto, agenti per termoterapia a fluido magnetico e per fototerapia, nanomateriali per drug delivery.
  • (iii) imaging medico/traslazionale e relative competenze di acquisizione e analisi dei dati.
  • (iv) tecniche di microscopia e spettroscopia per la caratterizzazione dei materiali e relative competenze di acquisizione e analisi dei dati.
Federico Boschi
Professore associato
Francesco Enrichi
Professore associato
Nicola Daldosso
Professore associato
Pasquina Marzola
Professore ordinario
Argomento Area di ricerca
Interactions of matter with particles and radiation Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale
Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale
Magnetic Resonance Imaging techniques Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale
Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale
Optical and electronic properties of nano-structured systems Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale
Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale
Optical Imaging and Optical Microscopy Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale
Fisica Applicata alla Medicina e Fisica Sperimentale
Condividi