Claudio Bassi

foto,  15 maggio 2019
Qualifica
Professore ordinario
Sezioni
Biomedicina di Innovazione
Settore disciplinare
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Settore di Ricerca (ERC)
LS7_4 - Analgesia and Surgery

LS7_8 - Effectiveness of interventions, including resistance to therapies

Ufficio
Policlinico G.B. Rossi lotto II,  Piano 3° P. - Lotto B,  Stanza 
Telefono
+39 045 812 4553
E-mail
claudio|bassi*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Incarichi nelle strutture di servizio
Segreteria U.O. di Chirurgia Generale e Pancreatica

Orario di ricevimento

lunedì, Ore 8.30 - 9.30,  
Orario di ricevimento: Lunedì 8.30, III Piano Lotto B, Ospedale Policlinico GB Rossi, Verona
Considerando i possibili impegni di sala operatoria e di attività clinica di reparto si consiglia sempre una comunicazione preventiva a mezzo mail

Curriculum

Il Prof.Claudio Bassi è Professore Ordinario di Chirurgia Generale e direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale e del Pancreas. Docente in più corsi di Laurea, dirige la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università di Verona;è responsabile del laboratorio di chirurgia traslazionale di ricerca medica (LURM).L’esperienza del Prof. Bassi copre tutte le patologie chirurgiche del pancreas e l’attività scientifica è stata interamente dedicata alle malattie del pancreas. Il Prof. Bassi è autore di più di 350 articoli e ha all’attivo più di 300 comunicazioni a congressi, ha eseguito più di 2000 resezioni pancreatiche e più di 8000 interventi di chirurgia maggiore.
 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 137.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica chirurgica (2022/2023)   6  eLearning 0,5  CHIRURGIA
DIDATTICA PRATICA DI CHIRURGIA E UROLOGIA (Didattica pratica di Clinica chirurgica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Tirocinio pratico-valutativo per l'esame di Stato - area chirurgica (2022/2023)   6  eLearning [Gruppo Prof. Bassi] (Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica)
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Attività didattica dottorato (2021/2022)   13  eLearning 0,5 
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Chirurgia generale (2021/2022)   1    0,25  (chir gen Bassi)
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 5 (discipline specifiche della tipologia) (2021/2022)   39    DIDATTICA FRONTALE (Tecnica chirurgica pancreatica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica chirurgica (2021/2022)   6  eLearning DIDATTICA PRATICA DI CHIRURGIA E UROLOGIA (Didattica pratica di Clinica chirurgica)
0,5  CHIRURGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Tirocinio pratico-valutativo per l'esame di Stato - area chirurgica (2021/2022)   6  eLearning [Gruppo Prof. Bassi] (Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica)
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Chirurgia generale (2020/2021)   1    0,25  (chir gen Bassi)
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 5 (discipline specifiche della tipologia) (2020/2021)   39    DIDATTICA FRONTALE (Tecnica chirurgica pancreatica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica chirurgica (2020/2021)   6  eLearning 0,5  CHIRURGIA
DIDATTICA PRATICA DI CHIRURGIA E UROLOGIA (Didattica pratica di Clinica chirurgica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Tirocinio pratico-valutativo per l'esame di Stato - area chirurgica (2020/2021)   6  eLearning [Gruppo Prof. Bassi] (Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica)
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro Updates in pancreatic surgery (2020/2021)   3  eLearning 1,5 
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Chirurgia generale (2019/2020)   1    0,34  (chirurgia generale Bassi Claudio)
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 5 (discipline specifiche della tipologia) (2019/2020)   39    DIDATTICA FRONTALE (Tecnica chirurgica pancreatica 5 - Bassi Claudio)
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Chirurgia generale (2018/2019)   1    0,34  (chirurgia generale Bassi Claudio)
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 5 (discipline specifiche della tipologia) (2018/2019)   39    DIDATTICA FRONTALE (Chirurgia generale - Bassi)
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 6 (2018/2019)   29    DIDATTICA FRONTALE (Chirurgia generale - Bassi)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica chirurgica (2018/2019)   6    DIDATTICA PRATICA DI CHIRURGIA E UROLOGIA [Gruppo Prof. Bassi] (Didattica pratica di Clinica chirurgica)
CHIRURGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Tirocinio pratico-valutativo per l'esame di Stato - area chirurgica (2018/2019)   6    [Gruppo Prof. Bassi] (Tirocinio pratico-valutativo area chirurgica)
Scuola di Specializzazione in Medicina d'Emergenza-Urgenza (D.I. 68/2015) Chirurgia generale (2017/2018)   1     
Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica (D.I. 68/2015) Chirurgia generale (2017/2018)   1     
Scuola di Specializzazione in Nefrologia (D.I. 68/2015) Chirurgia generale (2017/2018)   3     
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Chirurgia generale (2017/2018)   1    0,33 
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 1 (tronco comune - clinico) (2017/2018)   10     
Scuola di Specializzazione in Urologia (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 1 (tronco comune - clinico) (2017/2018)   30     
Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 1 (tronco comune - clinico) (2017/2018)   1     
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 1 (tronco comune - clinico) (2017/2018)   1     
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 1 (tronco comune - emergenze e p.s.) (2017/2018)   20     
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 2 (tronco comune - clinico) (2017/2018)   25     
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 2 (tronco comune - clinico) (2017/2018)   8     
Scuola di Specializzazione in Urologia (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 2 (tronco comune - clinico) (2017/2018)   10     
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 2 (tronco comune - emergenze e p.s.) (2017/2018)   1     
Scuola di Specializzazione in Urologia (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 3 (tronco comune - clinico) (2017/2018)   4     
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 3 (tronco comune - emergenze e pronto soccorso) (2017/2018)   5     
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 5 (2017/2018)   44  eLearning DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 5 (discipline specifiche della tipologia) (2017/2018)   39    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 6 (2017/2018)   29    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia plastica (2017/2018)   9     
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia toracica (2017/2018)   1     
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica chirurgica (2017/2018)   12    DIDATTICA PRATICA DI CHIRURGIA E UROLOGIA [Gruppo Prof. Bassi] (Didattica pratica di Clinica chirurgica)
CLINICA CHIRURGICA
Master in Imaging oncologico epatobiliopancreatico Patologia neoplastica pancreatica (2017/2018)   5   
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Chirurgia generale (2016/2017)   1    0,34 
Scuola di Specializzazione in Urologia Chirurgia generale 4 (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Oncologia medica Chirurgia generale 4 (tronco comune) (2016/2017)   1    0,5 
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 5 (2016/2017)   44    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 5 (discipline specifiche della tipologia) (2016/2017)   39    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 6 (2016/2017)   29    DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica chirurgica (2016/2017)   12    CLINICA CHIRURGICA
DIDATTICA PRATICA DI CHIRURGIA E UROLOGIA [Gruppo Prof. Bassi] (Didattica pratica di Clinica chirurgica)
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Chirurgia generale (2015/2016)   1    0,34 
Scuola di Specializzazione in Urologia Chirurgia generale 4 (2015/2016)   1   
Scuola di Specializzazione in Oncologia medica Chirurgia generale 4 (tronco comune) (2015/2016)   1    0,5 
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 5 (2015/2016)   44    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 5 (discipline specifiche della tipologia) (2015/2016)   39    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 6 (2015/2016)   29    DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica chirurgica (2015/2016)   12    CLINICA CHIRURGICA
DIDATTICA PRATICA DI CHIRURGIA E UROLOGIA [Gruppo Prof. Bassi] (Didattica pratica di Clinica chirurgica)
Master in Chirurgia Epato Pancreatico Biliare Chirurgia delle neoplasie pancreatiche (2014/2015)   4,5    Il carcinoma duttale
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente (D.I. 68/2015) Chirurgia generale (2014/2015)   1    0,33 
Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia Chirurgia generale 2 (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Urologia Chirurgia generale 4 (2014/2015)   1   
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 5 (2014/2015)   44    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale (D.I. 68/2015) Chirurgia generale 5 (discipline specifiche della tipologia) (2014/2015)   39    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 6 (2014/2015)   29    DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica chirurgica (2014/2015)   12    DIDATTICA PRATICA DI CHIRURGIA E UROLOGIA [Gruppo Prof. Bassi] (Didattica pratica di Clinica chirurgica)
CLINICA CHIRURGICA
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria Scienze mediche II (2014/2015)   13    CHIRURGIA GENERALE
Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica Chirurgia generale 1 (tronco comune - clinico) (2013/2014)   1   
Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia Chirurgia generale 2 (2013/2014)   1   
Scuola di Specializzazione in Urologia Chirurgia generale 4 (2013/2014)   1   
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 5 (2013/2014)   44    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 6 (2013/2014)   29    DIDATTICA FRONTALE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica chirurgica (2013/2014)   14,5    CLINICA CHIRURGICA: LEZIONI
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia Clinica chirurgica (2013/2014)   12    CLINICA CHIRURGICA
DIDATTICA PRATICA DI CHIRURGIA E UROLOGIA [Gruppo Prof. Bassi] (Didattica pratica di Clinica chirurgica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria Scienze mediche II (2013/2014)   13    CHIRURGIA GENERALE
Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica Chirurgia generale 1 (tronco comune - clinico) (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia Chirurgia generale 2 (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Urologia Chirurgia generale 4 (2012/2013)   1   
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale 5 (2012/2013)   44    DIDATTICA FRONTALE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica chirurgica (2012/2013)   14,5    12  INTERNATO DI CHIRURGIA [Gruppo Prof. Bassi]
0,75  CLINICA CHIRURGICA: LEZIONI
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Infermieristica clinica in area chirurgica [Matricole pari] (2012/2013)   6    CHIRURGIA GENERALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria Scienze mediche II (2012/2013)   13    CHIRURGIA GENERALE
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale 1 - Indirizzo in chirurgia generale (Vecchio ordinamento) Bioetica (2011/2012)   20    20 
Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica Chirurgia generale (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare Chirurgia generale (2011/2012)   1   
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale (4°anno - DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA - Didattica frontale) (2011/2012)   6   
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale (4°anno - TRONCO COMUNE - Didattica frontale) (2011/2012)   2   
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia Generale-Didattica Frontale (Discipline spec.della tipologia) (2011/2012)   4   
Scuola di Specializzazione in Urologia Chirurgia generale (IV anno) (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Chirurgia generale (TRONCO COMUNE - Emergenze e P.S.) (2011/2012)   1   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica chirurgica (2011/2012)   14,5    12  INTERNATO DI CHIRURGIA [Gruppo Prof. Bassi]
0,75  CLINICA CHIRURGICA: LEZIONI
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale 1 - Indirizzo in chirurgia generale (Vecchio ordinamento) Clinica chirurgica V (2011/2012)   40    40 
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Infermieristica clinica in area chirurgica (2011/2012)   6    CHIRURGIA GENERALE
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Animo del medico (2010/2011)   1   
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale 1 - Indirizzo in chirurgia generale (Vecchio ordinamento) Bioetica (2010/2011)   20    20 
Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica (Vecchio ordinamento) Chirurgia generale (2010/2011)   10   
Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica Chirurgia generale (2010/2011)   1   
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare Chirurgia generale (2010/2011)   1    0,5 
Laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria (ciclo unico) Chirurgia generale (2010/2011)   5   
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale (1°anno - TRONCO COMUNE - CLINICO - Didattica frontale) (2010/2011)   2   
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia Generale-Didattica Frontale (Discipline spec.della tipologia) (2010/2011)   4   
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Chirurgia generale (TRONCO COMUNE - Emergenze e P.S.) (2010/2011)   1    0,25 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica chirurgica (2010/2011)   14,5    12  INTERNATO DI CHIRURGIA [Gruppo Prof. Bassi]
0,5  CLINICA CHIRURGICA: LEZIONI
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale 1 - Indirizzo in chirurgia generale (Vecchio ordinamento) Clinica chirurgica III (2010/2011)   20    20 
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale 1 - Indirizzo in chirurgia generale (Vecchio ordinamento) Clinica chirurgica V (2010/2011)   40    40 
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare Chirurgia generale (2009/2010)   1    0,5 
Laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria (ciclo unico) Chirurgia generale (2009/2010)   5   
Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica (Vecchio ordinamento) Chirurgia generale (2009/2010)   10   
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale (1°anno - TRONCO COMUNE - CLINICO - Didattica frontale) (2009/2010)   2   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica chirurgica (2009/2010)   14,5    12  INTERNATO DI CHIRURGIA [Gruppo Prof. Bassi]
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale 1 - Indirizzo in chirurgia generale (Vecchio ordinamento) Clinica chirurgica III (2009/2010)   20    20 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) L'animo del medico: percorso formativo verso una medicina della persona (2009/2010)   1   
Laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria (ciclo unico) Chirurgia generale (2008/2009)   5   
Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica (Vecchio ordinamento) Chirurgia generale (2008/2009)   8   
Scuola di specializzazione in Chirurgia generale Chirurgia generale (1°anno - TRONCO COMUNE - CLINICO - Didattica frontale) (2008/2009)   2   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica chirurgica (2008/2009)   14,5    Internato di Chirurgia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) L'animo del medico: percorso formativo verso una medicina della persona (2008/2009)   2   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Metodologia clinica e medicina di laboratorio (2008/2009)   17    0,5  Tutorial PBL
Laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria (ciclo unico) Chirurgia generale (2007/2008)   5   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica chirurgica (2007/2008)   14,5    12  Internato di Chirurgia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Metodologia clinica e medicina di laboratorio (2007/2008)   17    0,5  Tutorial PBL
Laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria (ciclo unico) Chirurgia generale (2006/2007)   5   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica chirurgica (2006/2007)   14,5    12  Internato di Chirurgia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Metodologia clinica e medicina di laboratorio (2006/2007)   17    0,5  Tutorial PBL
Laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria (ciclo unico) Chirurgia generale (2005/2006)   5   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Clinica chirurgica (2005/2006)   14,5    12  Internato di Chirurgia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Metodologia clinica e medicina di laboratorio (2005/2006)   17    Tutorial PBL
Laurea specialistica in Odontoiatria e Protesi dentaria (ciclo unico) Chirurgia generale (2004/2005)   5   

Per la comunità studentesca

Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.

MyUnivr
 

Gruppi di ricerca

Adenocarcinoma duttale del pancreas
La ricerca clinica sull’adenocarcinoma duttale del pancreas è focalizzata sull’ottimizzazione del trattamento multimodale (chirurgia – chemioterapia – radioterapia), con particolare riferimento all’ambito neoadiuvante nella malattia resecabile e resecabile borderline. Altre linee di ricerca riguardano l’analisi dinamica dei determinanti di sopravvivenza dopo resezione e la mappatura del coinvolgimento linfonodale. I progetti di ricerca sono integrati con le unità operative dell’istituto del pancreas e con altre istituzioni di riferimento internazionale. La ricerca traslazionale è integrata con il centro di ricerca ARC-NET nel contesto del consorzio internazionale per lo studio del genoma del cancro
Chirurgia robotica e di precisione
Gruppo di Ricerca sulle malattie del pancreas
Il Gruppo di Ricerca si occupa di studiare le malattie pancreatiche prevalentemente di natura neoplastica.Si occupa soprattutto di cisti pancreatiche, l'adenocarcinoma del pancreas, di tumori neuroendocrini, di tecniche ablative.
Patologie cistiche del pancreas
La ricerca sulle neoplasie cistiche è attualmente focalizzata sulla storia naturale delle neoplasie intraduttali papillari mucinose dei dotti periferici (BD-IPMN) e sulla sicurezza a lungo termine del nostro protocollo di follow-up. Il gruppo si dedica a tutte le sfaccettature della patologia in oggetto. In particolare al rischio di una patologia cistica pancreatica di albergare un tumore maligno, all’appropriatezza delle linee guida internazionali attualmente disponibili, ed alle metodiche di follow-up utilizzate per controllare tutti coloro i quali abbiano delle cisti che non devono essere sottoposte a intervento
Patologie neuroendocrine del pancreas
I principali campi di interesse nell’ambito delle neoplasie neuroendocrine riguardano la gestione delle piccole neoplasie non-funzionanti diagnosticate incidentalmente, l’utilizzo della terapia radiorecettoriale (PRRT) in contesto neoadiuvante, l’approccio chirurgico di scelta per le neoplasie funzionanti, l’importanza del la linfoadenectomia nelle resezioni formali.
Prevenzione e gestione delle complicanze in chirurgia pancreatica
Il gruppo si occupa di studiare, definire, e prevenire le complicanze in chirurgia pancreatica. Come obiettivo secondario vengono avviati studi volti alla migliore gestione possibile di suddette complicanze.
Qualità di vita e aderenza alle cure per patologie pancreatiche
Negli ultimi anni, il Centro di Verona ha posto l’attenzione allo sviluppo di un approccio “centrato sulla persona” che promuove, in aggiunta agli aspetti strettamente medici/chirurgici, anche l’analisi delle componenti cognitive (bisogni informativi, credenze e conoscenze sulla malattia), psicologiche (livello di distress, ansia e depressione) e comportamentali (stile di coping) di ogni paziente. Il gruppo di ricerca promuove protocolli di studi volti ad indagare tecniche e metodologie sempre più efficaci al fine di aumentare l’empowerment del paziente nella sua complessità, migliorandone la partecipazione nell’iter di cura, la compliance e la soddisfazione globale.
Sorveglianza secondaria per neoplasie pancreatiche
Presso la Chirurgia Generale e del Pancreas è attivo un ambulatorio dedicato alla familiarità/predisposizione genetica per tumore pancreatico, che si svolge nell’ambito di tre registri multicentrici (uno nazionale, due Internazionali). L’attenzione dedicata alle persone a maggior rischio di sviluppare un tumore del pancreas è una prerogativa dell’Unità Operativa, e sono in corso diversi studi clinici attraverso l’analisi dei risultati di valutazioni radiologiche, psicologiche e molecolari, grazie alla possibilità di un biosampling dedicato
Tecnologie e nuove linee di sviluppo in chirurgia pancreatica
A Verona è attivo un programma di chirurgia mini-invasiva del pancreas sin dal 2000. Le tecnologie di resezione robotica e laparoscopica, così come altre tecnologie innovative, costituiscono aree in continua crescita. Le linee di ricerca attuali prevedono il confronto delle innovazioni con le tecniche standard al fine di migliorare la pratica clinica e ridurre le complicanze chirurgiche. l gruppo include i "MIPS VR": dottorandi di ricerca, gli assegnisti di ricerca, i titolari di borsa di studio e i medici in formazione specialistica
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Chirurgia Epatobiliopancreatica Alta specializzazione nella chirurgia dell'apparato epatobiliopancreatico, con particolare attenzione rivolta alle neoplasie epatobiliari e pancreatiche. Trattamento chirurgico mini-invasivo, anche robotico, delle malattie pancreatiche benigne o a basso grado di malignità. Chirurgia robotica e di precisione
Chirurgia robotica e di precisione
Progetti
Titolo Data inizio
PACT-21 01/01/21
FGCL-3019-087 01/12/20
PANC-FORT 01/11/20
Pancreatic Cancer Early Detection (PRECEDE) Consortium 01/07/20
Reassessment della sopravvivenza dopo resezione pancreatica per adenocarcinoma duttale 01/06/20
Studio del grado di regressione tumorale dopo resezione pancreatica per adenocarcinoma duttale in pazienti sottoposti a trattamento neoadiuvante 01/06/20
Neo.Lu.Pa.Net 01/03/20
Definizione del tasso di fistola pancreatica e strategie sulla sua prevenzione 01/01/20
Reassessment del numero minimo di linfonodi nella duodenocefalopancreasectomia per adenocarcinoma duttale 01/01/20
Definizione della storia naturale delle cisti del pancreas sono arruolati tutti i pazienti che hanno ricevuto una diagnosi di cisti al pancreas 01/01/20
ITALIAN VERSION OF THE CANCER WORRY SCALE (CWS). A PANCREATIC CONTEXT ADAPTATION AND RELIABILITY ANALYSIS 01/01/20
QUALITY OF LIFE IN RESECTED VERSUS FOLLOWED UP IPMNs 01/09/17
VALUTAZIONE DI UN INTERVENTO PSICOLOGICO PRE-OPERATORIO IN PAZIENTI CHE SARANNO SOTTOPOSTI A CHIRURGIA DEL PANCREAS. Un studio sperimentale senza farmaco né dispositivo, randomizzato, controllato 04/07/17
PREPARE: PREOPERATIVE ANXIETY REDUCTION 01/06/17
FATPRO 18/04/17
Impatto delle tecniche ablative sul tumore del pancreas: studio pre-clinico sugli effetti sul sistema immunitario delle procedure ablative Elettroporazione irreversibile e Termoablazione con Radiofrequenza 01/01/17
ASPEN 01/01/17
CAncer of the Pancreas Surveillance (CAPS) Consortium CAPS 15/07/15
IRFARPC 18/05/15
Postgenomic approaches for the identification of high-risk cacers: evaluation and optimidation of cost/benefits for the national health system 01/12/07
Identification and validation of disease genes in pancreatic cancer 01/01/06
Novel molecular diagnostic tools for the prevention and diagnosis of pancreatic cancer. 01/01/06
Studi preclinici per l'applicazione di immunoterapia del carcinoma del pancreas e il monitoraggio dei pazienti 01/11/05
Identificazione, validazione e correlazioni cliniche dei geni cancro-associati alle neoplasie pancreatiche 01/09/05
Identificazione di marcatori e bersagli per una terapia personalizzata e mirata dell'adenocarcinoma del pancreas 01/01/05
Anomalie di espressione genica associate ad acetilazione degli istoni nel cancro del pancreas: valutazione in vivio degli inibitori delle iston-deacetilasi in combinazione con agenti demetilanti e gemcitabine 01/01/03
ALTERAZIONI DELLA ESPRESSIONE GENICA ASSOCIATA AD EVENTI EPIGENETICI, ALLA MOTILITÀ CELLULARE E ALLA REAZIONE DESMOPLASTICA NEL CARCINOMA DEL PANCREAS (2001) 01/01/01
BIOLOGIA CELLULARE DEL CANCRO DEL PANCREAS (1999) 01/01/99




Direttore
Chirurgia Generale e Pancreatica
Presidente/Coordinatore

Claudio Bassi
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro A.A. 2022/2023 - Dipartimento Medicina
Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Chirurgiche e delle Malattie Epatobiliari e Pancreatiche
componente Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
componente Comitato scientifico del Master in Chirurgia tropicale e delle emergenze umanitarie - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Comitato Scientifico del Master in Chirurgia tropicale e delle emergenze umanitarie (II Livello) - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
componente Comitato Scientifico del Master in Cure palliative - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
Comitato Scientifico del Master in Endoscopia bilio-pancreatica - Dipartimento Medicina
componente Comitato Scientifico del Master in Imaging oncologico epatobiliopancreatico - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Presidente Comitato Scientifico del Master Universitario in Chirurgia epato pancreatico biliare (II Livello) - Dipartimento Scienze Chirurgiche Odontostomatologiche e Materno-Infantili
componente Consiglio del Dipartimento di Scienze Anestesiologiche e Chirurgiche
componente Consiglio del Dipartimento di Scienze chirurgiche e gastroenterologiche
Consiglio della Scuola di Dottorato in Scienze Biomediche Traslazionali
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Chirurgia generale - Medicina e Chirurgia
Consiglio della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato digerente - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio di Dipartimento Ingegneria per la Medicina di Innovazione - Dipartimento Ingegneria per la medicina di innovazione

Organizzazione

Condividi