martedì,
Ore 15.30
- 17.30,
Ca' Vignal 2, piano 1, stanza 69
Si invitano gli studenti interessati a partecipare al ricevimento a seguire le seguenti indicazioni:
Comunicare via email al docente, con almeno 2 giorni lavorativi di anticipo rispetto alla data desiderata, l'intenzione di partecipare al ricevimento. In caso di indisponibilità del docente, o esaurimento dei posti, il docente vi ricontatterà per fissare un appuntamento alternativo.
Nel caso in cui l'orario indicato non fosse compatibile con le proprie esigenze, è possibile richiedere un appuntamento alternativo previa disponibilità del docente. In tal caso, è necessario contattare il docente per accordarsi via e-mail con almeno 2 giorni lavorativi di anticipo rispetto alla data desiderata.
Importante: le e-mail provenienti da indirizzi email non istituzionali (ovvero, con domini diversi da @studenti.univr.it o @univr.it) non verranno tenute in considerazione. Inoltre, si raccomanda di utilizzare una dicitura chiara nell'oggetto dell'email (ad esempio, "Architettura degli Elaboratori - Richiesta ricevimento: DATA").
Inoltre, il ricevimento su appuntamento, fuori dall'orario indicato, è sospeso nei due giorni lavorativi precedenti a scadenze d'esame, quali appelli d'esame, prove parziali o scadenze per la consegna dei progetti di laboratorio.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 12.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso | Nome | Crediti totali | Online | Crediti del docente | Moduli svolti da questo docente |
---|---|---|---|---|---|
Laurea in Informatica | Architettura degli elaboratori [Matricole dispari] (2023/2024) | 12 | 1 | (Esercitazioni) | |
3 | (Teoria avanzata) | ||||
2 | (Laboratorio) | ||||
Laurea in Informatica | Architettura degli elaboratori [Matricole pari] (2023/2024) | 12 |
![]() |
3 | (Teoria avanzata) |
1 | (Esercitazioni) | ||||
2 | (Laboratorio) | ||||
Laurea in Informatica | Architettura degli elaboratori [Matricole dispari] (2022/2023) | 12 |
![]() |
3 | (Teoria avanzata) |
Laurea in Informatica | Architettura degli elaboratori [Matricole pari] (2022/2023) | 12 |
![]() |
3 | (Teoria avanzata) |
Laurea in Informatica | Architettura degli elaboratori [Cognomi M-Z] (2017/2018) | 12 |
![]() |
1 | (Esercitazioni) |
Laurea in Informatica | Architettura degli elaboratori (2016/2017) | 12 |
![]() |
1 | (Esercitazioni) |
Laurea in Informatica | Sistemi operativi (2016/2017) | 12 |
![]() |
2 | [Laboratorio 2] (Laboratorio) |
Laurea in Informatica | Architettura degli elaboratori (2015/2016) | 12 | 1 | (Esercitazioni) |
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Progettazione di sistemi embedded | Tecniche per la progettazione automatica di hardware/software per sistemi embedded modellati a livello transazionale (TLM), con particolare attenzione a: - sintesi e astrazione RTL-TLM - astrazione da moduli RTL a software - generazione automatica di transattori TLM - generazione automatica di device driver - software embedded per sistemi multi-core e many-core - modellazione basata su linguaggi di descrizione dell'hardware - progettazione basata su middleware | Sistemi ciberfisici Embedded and cyber-physical systems |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio Didattico di Informatica - Dipartimento Informatica |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957